Gli alunni dell’Andrea Pazienza visitano gli anziani della casa di riposo
Venerdì 2 dicembre, presso la Casa di Riposo Concetta Masselli, noi alunni delle classi Quarte C/D della scuola primaria San Benedetto, plesso Andrea Pazienza, accompagnati dalle nostre maestre Lucia, Marilà e Roberta e accolti da tutto il personale diretto dal Commissario Straordinario, signora Nada Pennacchia,abbiamo vissuto un’esperienza particolare.
Appena arrivati eravamo un po’ tesi, ma …una bella accoglienza fatta di grandi sorrisi, di strette di mano, e di tanta cortesia ci ha portati immediatamente in un mondo di tenerezza: quanti nonnini!
Ci siamo sentiti davvero importanti… questi nonni ci aspettavano!
Subito abbiamo eseguito per loro alcuni brani canori della nostra tradizione natalizia.
Questi nonni, dopo averci salutato, hanno risposto alle nostre domande raccontandoci di loro, della loro età, delle attività che facevano da giovani…
Poi abbiamo colorato insieme disegni di Natale. Quanti colori passavano dalle loro alle nostre mani; ci siamo dati una mano e alla fine i nostri disegni erano pronti per abbellire le loro stanze!
È stato proprio un momento magico…proprio come la magia di cui parla la poesia di Gianni Rodari, sulla quale abbiamo lavorato immaginando dove ci sarebbe piaciuto fare le magie natalizie:
S’IO FOSSI IL MAGO DI NATALE
FAREI SPUNTARE UN ALBERO DI NATALE
IN OGNI CASA, IN OGNI APPARTAMENTO
DALLE PIASTRELLE DEL PAVIMENTO…
CON LA MIA BACCHETTA ME NE ANDREI
A FARE MAGIE
PER TUTTE LE VIE…
DENTRO LA CASA DI RIPOSO
UN ALBERO DI NATALE DAVVERO GIOIOSO:
UN GRANDE GIROTONDO DI BAMBINI E NIPOTINI
PER DONARE UNA FESTA A QUESTI NONNINI:
DOLCI CANZONI E UNA POESIA RECITATA…
ECCO BASTA POCO PER OFFRIRE LORO UN’ORA SPENSIERATA.
E questa mattinata è stata proprio spensierata per tutti!
Alla fine noi bambini abbiamo distribuito ai nonnidei piccoli doni creati in classe nei giorni precedenti per l’occasione, con un piccolo omaggio dolce, molto gradito.
L’esperienza, oltre ad averci permesso di far ascoltare agli ospiti della casa di riposo i canti e la poesia su cui abbiamo lavorato a scuola, ha permesso l’incontro di due mondi, quello dei nonni e quello di noi bambini, mondi che la nostra società e la vita frettolosa che facciamo rendono sempre più distanti.
È stata una bella esperienza cheporteremo nel cuore come i loro visi dolci emolto simpatici.
Loro hanno espresso il desiderio di volerci rivedere … chissà!
Abbiamo provato così tante e indescrivibili emozioni che hanno reso questa mattinata davvero unica. Vedere tutte quelle persone anziane così felici, ci ha resi consapevoli che noi rappresentavamo i loro pensieri felici.
Quante emozioni abbiamo provato per loro: Amore anche se non li conoscevamo, gioia e
Commozione per i sorrisi che ci hanno regalato…Era come stare con i nostri cari e amorevoli nonni.
Con gli occhi pieni d’amore per noi ci hanno abbracciati e salutati tutti regalandoci un “MAGICO NATALE”.
ALUNNI DELLE QUARTE C/D
SCUOLA PRIMARIA “ANDREA PAZIENZA