IL CENTRO SOCIO-EDUCATIVO PER MINORI DI VIA PONCHIELLI INTITOLATO A PEPPINO IMPASTATO

RIPORTIAMO, IN SINTESI, LA DELIBERA DI GIUNTA RELATIVA ALL’INTITOLAZIONE DEL CENTRO SOCIO-EDUCATIVO PER MINORI DI VIA PONCHIELLI A PEPPINO IMPASTATO:
LA GIUNTA COMUNALE, premesso che: il Comune di San Severo, Capofila dell’Ambito Territoriale “Alto Tavoliere”, sulla base delle linee tracciate dalla programmazione del Piano Sociale di Zona e del Piano di Investimento regionale delle infrastrutture sociali, di cui alla Deliberazione di Giunta Regionale n.1411/2007, ha ottenuto un cofinanziamento, a valere sulle risorse del Fondo Nazionale Politiche Sociali, per la riconversione di un immobile comunale e, specificatamente, l’ex Asilo Nido, ubicato in Via Ponchielli, non utilizzato e degradato, dando corso alla ristrutturazione della medesima struttura da adibire a CENTRO SOCIO-EDUCATIVO DIURNO PER MINORI; la struttura è stata completata e autorizzata al funzionamento, giusta Determinazione Dirigenziale n. 705 del 25.05.2016, quale Centro Socio Educativo Diurno rivolto a minori, ai sensi dell’art. 52 del Regolamento Regionale n. 4/2007 e s. m. e i., con l’individuazione del soggetto gestore; il Centro si configura come uno spazio educativo di prevenzione e recupero rivolto a tutti i minori, di età compresa tra i 6 e i 18 anni, che, attraverso la realizzazione di un programma di attività e servizi socio-educativi, culturali, ricreativi e sportivi, mira in particolare al recupero di minori con problemi di socializzazione, o esposti al rischio di dispersione scolastica, emarginazione e devianza; la finalità precipua del servizio è volta a contribuire al processo formativo dei ragazzi, all’apprendimento di competenze e abilità sociali, alla costruzione di un positivo rapporto con il mondo adulto, sia attraverso un sostegno educativo e relazionale, sia offrendo occasioni di aggregazione tra i minori con difficoltà familiari e relazionali; l’Amministrazione, sulla base di quanto sopra esposto e rappresentato, intende intitolare il Centro Diurno per minori, a GIUSEPPE IMPASTATO (nella foto), meglio conosciuto come PEPPINO, giovane giornalista siciliano, attivista politico, conduttore radiofonico, UCCISO DALLA MAFIA IN QUANTO, PER AMORE DELLA SUA TERRA, FECE DELLA LOTTA CONTRO LA CRIMINALITÀ UNA SCELTA TOTALE DI VITA; la scelta di intitolare il Centro Diurno Socio Educativo per minori a “Peppino Impastato”, quale esempio educativo di integrità morale, professionalità e passione politica, è aderente alle finalità del servizio e cioè quello di educare i ragazzi alla convivenza civile dentro e fuori la scuola, offrire elementi di riflessione e sensibilizzazione sull’etica della responsabilità individuale e collettiva, per guidare gli stessi a ponderare e fare sempre scelte ispirate al senso della legalità; per la targa all’ingresso principale del servizio sono stati coinvolti gli stessi ragazzi che frequentano il Centro, attraverso un concorso di idee, rendendoli così consapevoli, partecipi e nello stesso tempo protagonisti del progetto; la scelta di intitolare il Centro Diurno Socio Educativo per minori a “Peppino Impastato”, si sostanzia, altresì, nell’ONORARE LA MEMORIA DI UN CITTADINO, ESEMPIO DI CORAGGIO, UCCISO DALLA MAFIA PER CENTO (E PIÙ) PASSI DI LIBERTÀ.