IL SISTEMA ANTINCENDIO DEL PALAZZO COMUNALE SAREBBE SCADUTO DA ANNI
ATTRAVERSO LE SEGUENTI FOTOGRAFIE SI DOCUMENTA CHE IN ALCUNI LOCALI PUBBLICI DEL COMUNE, GLI ESTINTORI SAREBBERO SCADUTI DA DIVERSI SEMESTRI. SEMBREREBBE CHE NON SIANO STATI RICARICATI E QUINDI MANCHEREBBE IL MINIMO DI MANUTENZIONE AGLI STESSI.
VOGLIAMO PORRE UN QUESITO AL SINDACO, MA SE DURANTE IL CONCERTO ULTIMO TENUTOSI A PALAZZO CELESTINI SI FOSSE SVILUPPATO UN INCENDIO?
COME AVREBBERO FATTO I PRESENTI A UTILIZZARE GLI ESTINTORI SCADUTI?
1) Sorveglianza Consiste nella esecuzione, da parte di personale interno all’azienda e con frequenza non definita dalla norma (si consiglia frequenza mensile), dei seguenti accertamenti:
– l’estintore sia presente e segnalato con apposito cartello
– l’estintore sia chiaramente visibile, immediatamente utilizzabile e l’accesso allo stesso sia libero da ostacoli – l’estintore non sia manomesso
– i contrassegni distintivi siano esposti a vista e siano ben leggibili – l’indicatore di pressione (se presente) indichi un valore di pressione compreso all’interno del campo verde
– l’estintore non presenti anomalie (ugelli ostruiti, perdite, tracce di corrosione, sconnessioni, ecc.)
– l’estintore sia esente da danni alle strutture di supporto ed alla maniglia di trasporto; se carrellato abbia le ruote funzionanti – il cartellino di manutenzione sia presente sull’apparecchio e correttamente compilato Tutte le eventuali anomalie riscontrate devono essere subito eliminate.