SAN SEVERO – L’Associazione Sen-Amici presenta “L’isola di Gorèe al tempo della tratta dei neri”, sabato 1 giugno ore 20,30 a Casa Eirene
L’associazione Sen-amici sabato 1 giugno nella sede di Casa Eirene in via Daunia 41 a San Severo dalle 20,30 in poi condurrà una serata a tema dal titolo “L’isola di Gorèe al tempo della schiavitù”. Il programma della serata prevede
la presentazione dell’ Associazione Sen-Amici e del borgo rurale senegalese di Ndondol. Seguiranno foto e filmati dell’isola di Gorèe (Senegal) al tempo della tratta dei neri. A seguire commento e momento musicale senegalese. Alla fine della manifestazione ci sarà la possibilità, versando la quota di € 5,00, di degustare bevande e cibo del Senegal.
L’Associazione Sen Amici è un’associazione culturale composta da senegalesi ed italiani che ha l’obiettivo di favorire lo scambio culturale e l’integrazione tra i due popoli. Il nome dell’associazione è già in se stesso integrazione: la prima parola, “sen”, è senegalese, e significa “vostri” e la seconda è italiana.
L’iniziativa punta alla conoscenza della storia e della cultura senegalese e allo scambio culturale tra i sanseveresi e i senegalesi visto che in città ne è presente una folta rappresentanza ed è pienamente in linea con la filosofia ecumenica di Casa Eirene dalla sua nascita.
![](https://www.lagazzettadisansevero.it/wp-content/uploads/ezgif.com-animated-gif-maker-10.gif)