SAN SEVERO: PROGRAMMA COMPLETO FESTA DEL CARMINE

Programma Religioso
Sabato 6 luglio e domenica 7 luglio
19.00 Santo Rosario.
19.30 Novena – Santa Messa presieduta da don Franco Manzari. Durante il novenario la
liturgia sarà animata dalla Schola Cantorum “Maria SS. del Carmelo”, diretto dal M.°
Franca Martelli.
Da lunedì 8 luglio a venerdì 12 luglio
19.00 Santo Rosario.
19.30 Novena – Santa Messa presieduta da don Quirino Faienza.
Sabato 13 luglio e domenica 14 luglio
19.00 Santo Rosario.
19.30 Novena – Santa Messa presieduta da don Franco Manzari.
Mercoledì 10 e sabato 13 luglio
21.30 Santo Rosario cantato.
Lunedì 15 luglio
18.30 Primi Vespri della Solennità della Madonna del Carmine – Rinnovo dei voti del T.O.C.
19.30 Traslazione del simulacro della Madonna sul palco allestito in Largo Carmine.
20.00 Largo Carmine: Solenne Pontificale presieduto da S.E. Mons. Giovanni
Checchinato, nostro Vescovo, con la partecipazione delle autorità civili e militari cittadine. Anima la liturgia la Cappella Musicale Severiniana.
Martedì 16 luglio. Solennità della Madonna del Carmine
7.00 Santa Messa presieduta da don Federico Ferrucci.
8.00 Santa Messa presieduta da don Andrea Pupilla.
9.00 Santa Messa presieduta da don Franco Manzari.
11.00 Santa Messa solenne presieduta da Mons. Umberto Prattichizzo. Anima la liturgia
la Schola Cantorum “Maria SS. del Carmelo”.
12.00 Supplica alla Madonna del Carmine – Santa Messa presieduta da don Salvatore Camillo.
18.30 Santa Messa presieduta da don Quirino Faienza. Anima la liturgia la Cappella
Musicale Severiniana.
19.30 Solenne Processione col simulacro della Madonna del Carmine (Largo Carmine,
Piazza Aldo Moro, Via Tiberio Solis, Piazza Luigi Allegato con sosta alla Casa di
Riposo Concetta Masselli, Corso Antonio Gramsci, Piazza Nicola Tondi, Via
Matteo Tondi, Via Alessandro Minuziano, Piazza Incoronazione, Via Tiberio Solis,
Piazza Aldo Moro, Largo Carmine).
Mercoledì 17 luglio
19.30 Santa Messa di ringraziamento.
Manifestazioni varie
Da sabato 6 a sabato 13 luglio
20.00 Accensione delle artistiche luminarie in largo Carmine e piazza Aldo Moro,
allestite dalla ditta F.lli Carlone di Lucera, a cura del Comitato Festa.
Sabato 6 e domenica 7 luglio e sabato 13 e domenica 14 luglio
21.00 “Chiese Aperte”, passeggiata culturale tra le chiese della parrocchia di San Severino.
Da domenica 14 a mercoledì 17 luglio
20.00 Accensione delle artistiche luminarie in largo Carmine, piazza Aldo Moro, via
Tiberio Solis e via San Giuseppe, allestite dalla ditta F.lli Carlone di Lucera, a cura
del Comitato Festa.
Lunedì 15 luglio
8.00 – 12.00 Lancio di bombe a cura della ditta “Apulia Events” dei F.lli del Vicario.
20.00 Accensione delle artistiche luminarie in largo Carmine, piazza Aldo Moro, via
Tiberio Solis e via San Giuseppe, allestite dalla ditta F.lli Carlone di Lucera, a cura
del Comitato Festa.
22.00 Largo Carmine: “BeppeSwing” in concerto, spettacolo di musica jazz, a cura del
Comitato Festa.
Martedì 16 luglio
8.00 – 12.00 Lancio di bombe a cura della ditta “Apulia Events” dei F.lli del Vicario.
19.30 La solenne processione sarà allietata dalla “San Severo Symphonic Band” e dallo
sparo di tradizionali batterie:
- Piazza Luigi Allegato, a cura di Idefi’zi
- Porta Lucera, a cura di Giuseppe Bentivegna
- Via Mazzini, a cura di Team Fire
- Porta Foggia, a cura di Ernesto De Felice
- Piazza Incoronazione, a cura di Filippo Nicola Pistillo
- Via Tiberio Solis, a cura del Comitato Festa
Al rientro della processione incendio del campanile e spettacolo pirotecnico eseguito dalla ditta “Apulia Events” dei F.lli del Vicario, a cura del Comitato Festa.
23.45 Via Fortore (angolo Viale 2 Giugno): grandioso spettacolo pirotecnico eseguito
dalla ditta “Apulia Events” dei F.lli del Vicario, a cura di Pama Costruzioni di
Armando De Bucanan e altri.
Le composizioni floreali in chiesa sono offerte dalla ditta Montevideo Panacciulli dei F.lli Fernando e Gennaro.
Le composizioni floreali per la processione sono offerte dall’Officina meccanica del sig. Pupilla Domenico.
I programmi dei festeggiamenti si possono scaricare visitando il sito www.arcicarmine.it
L’Arciconfraternita del Carmine ringrazia sentitamente:
– S.E. rev.ma Mons. Giovanni Checchinato, nostro vescovo;
– don Quirino Faienza, nostro amministratore parrocchiale e cappellano del sodalizio;
– Mons. Umberto Prattichizzo, rettore della chiesa del Carmine;
– i sacerdoti don Franco Manzari, don Federico Ferrucci, don Andrea Pupilla e don
Salvatore Camillo;
– il Dirigente Capo di Pubblica Sicurezza dott. Claudio Spadaro;
– il Sindaco avv. Francesco Miglio e l’Amministrazione Comunale;
– le autorità militari;
– l’Associazione Fujenti;
– la Croce Rossa Italiana – Comitato San Severo e Torremaggiore;
– il Servizio Steward;
– l’Associazione Volontari Antincendio;
– il sig. Antonio Quagliano;
– gli sponsor e tutti coloro i quali hanno contribuito e collaborato, a qualsivoglia
titolo, alla buona riuscita dei festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine.
