UN AMICO SPECIALE
L’anno scolastico volge al termine.
È un momento particolare in cui si raccoglie ciò che si è seminato per un anno: esperienze, progetti, lavori di gruppo…
Alla nostra scuola è capitata la fortuna di
imbattersi in una persona eccezionale, quella di un professionista affermato, competente e conosciuto dalla intera popolazione sanseverese e della provincia: il dottor Nicola Fuiano, apprezzato pediatra a livello nazionale ed internazionale grazie ai suoi numerosi lavori di ricerca.
Il dottor Fuiano ci ha coinvolti da settembre in un progetto di educazione alimentare dal titolo “Alimentazione e stile di vita: un’intrigante appetitosa associazione a metà fra terapia e prevenzione”.
Ed ha invitato nella nostra scuola personalità del calibro della dottoressa Silvana Davella, dei dottori Michele Germano e Maurizio Del vecchio, la dottoressa Nunzia Placentino e il prof. Vito Leonardo Miniello.
Abbiamo così avuto l’opportunità unica di poter assistere insieme ai genitori dei nostri alunni a conferenze sui temi attualissimi delle porzioni a tavola, dei disturbi alimentari, del cibo come strumento terapeutico e di prevenzione.
Tutto ciò ha messo noi insegnanti e genitori nella condizione di venire formati ed informati ad un livello superiore sull’argomento dell’educazione alimentare che nella nostra scuola trattavamo già da tempo e che quest’anno abbiamo eletto argomento principale del progetto annuale di educazione alimentare appunto “Gastone, l’orsetto golosone”.
I genitori si sono mostrati da subito più che entusiasti: tornando la sera a casa, dopo le conferenze organizzate minuziosamente dal dottor Fuiano, raccontavano ai loro figli quanto sia dannoso il cibo spazzatura.
Abbiamo cominciato a guardare attentamente le etichette dei prodotti alimentari in vendita, alla ricerca degli ingredienti killer, primo fra tutti l’olio di palma ed a combattere battaglie giornaliere contro l’obesità e l’ipertensione infantile.
E non riteniamo un caso che un’importante ipermercato cittadino abbia deciso di dedicare un intero scaffale a prodotti alimentari bio senza olio di palma!
Questo anno scolastico, dicevamo, sta per terminare e noi abbiamo sentito fortemente il desiderio di ringraziarla per la grande opportunità dataci.
Porteremo sempre nel cuore e nella nostra memoria la grande disponibilità ed il grande affetto dimostratici in nome della sua amicizia con la nostra compianta sr Angela Goglio.
E le auguriamo, con la nostra dirigente sr Maria Gabriella Gomba, di continuare imperterrito il suo meraviglioso e incessante lavoro perché i nostri bambini, gli adolescenti e i loro genitori possano trovare sempre in lei quell’amico speciale in cui noi abbiamo avuto la fortuna di imbatterci.
Ad maiora, dottore!
Sr Maria Gabriella e le insegnanti della scuola “Suore Sacramentine di Bergamo”