ComunicatiIn evidenza
San Severo, info-point turistici 2022: accolto il progetto per il potenziamento e qualificazione della Palazzina Liberty



Ammesso al finanziamento, il progetto “Visit San Severo” ha come finalità il potenziamento dell’info-point sito all’interno della “Palazzina Liberty”, più conosciuta come piazzetta coperta.
Un progetto, finanziato con Fondi P.O.C. Puglia FESR-FSE 2014/2020 – Azione 6.8, attraverso il quale l’Amministrazione Comunale, tramite i servizi dell’Assessorato alla Cultura e Turismo, potrà potenziare e qualificare il servizio di informazione e accoglienza turistica presso l’info-point.
In programma una serie di manifestazioni culturali a partire già dal mese di giugno fino a settembre in collaborazione con le associazioni del territorio che interagiranno per valorizzare al meglio il patrimonio culturale ed ambientale ed alla promozione della filiera agroalimentare.
Un’importante azione di co-marketing territoriale, in un’ottica di sviluppo turistico sostenibile fruibile tutto l’anno, nel cui ambito si susseguiranno attività di animazione, incontri-laboratoriali, visite guidate, degustazioni, performance artistiche.
“Visit San Severo” sarà inaugurato da un “Press Tour” nella cui occasione la Città ospiterà giornalisti, fotografi, blogger e opinion leader. Sulla scorta del successo del progetto “San Giovanni e il Miracolo della Terra” realizzato nello scorso anno, l’Assessorato alla Cultura e Turismo ha inteso promuovere nuovamente l’iniziativa di ospitalità al fine di incentivare la visibilità e veicolare le eccellenze del nostro territorio su scala nazionale.
L’avviso è stato pubblicato il 14 aprile scorso, sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia (BURP) e i vari comuni hanno candidato i rispettivi progetti per il periodo compreso tra il 1° Giugno e il 30 Settembre 2022.

Un’azione che ambisce a qualificare la rete dell’accoglienza regionale potenziando l’immagine unitaria del brand Puglia. “Gli info-point sono, il pilastro della strategia regionale ‘Puglia365’ nonché riferimento per i turisti che cercano supporto durante i loro soggiorni nella nostra regione. Questa iniziativa avrà ricadute positive in primis sulla soddisfazione dei turisti, quindi sulla crescita della competitività della destinazione Puglia in Italia e all’estero e sul miglioramento della nostra offerta“- quanto dichiarato dall’assessore regionale al Turismo, Gianfranco Lopane-.
La mission è incentivare i flussi di prossimità ma rappresenta anche un tentativo, quello di “destagionalizzare”, con riflessi importanti sull’economia locale in un quadro di sviluppo turistico sostenibile.
“L’ onore e l’onere del miglioramento dei servizi erogati dagli info-point passa ai comuni: continuiamo insieme a tenere alta la reputazione dell’accoglienza pugliese” – le conclusioni e l’auspicio di Lopane-.