Ancora un premio per L’olio monovarietale “PERANZANA” dell’azienda ‘Nonno Vittorio’

Il “succo d’oliva”- fanno sapere i titolari dell’azienda- viene confezionato nel frantoio subito dopo la raccolta per non perdere le caratteristiche originali di questa fantastica cultivar: la peranzana, appunto. “Questo riconoscimento rappresenta uno stimolo a fare sempre meglio per poter offrire prodotti di qualità di cui è ricca la nostra terra.
Produciamo un olio dai sentori unici, che raccontano il nostro territorio”. – il commento della famiglia ‘ Nonno Vittorio’-.
L’azienda “Nonno Vittorio” altamente tecnologica, opera in agri generosi come quelli di Torremaggiore, San Severo e San Paolo di Civitate. Qui, la coltivazione delle olive varietà Peranzana, cultivar tipica della Capitanata, dà origine ad un olio extravergine d’oliva eccellente attraverso una tradizione antica unita alla passione per la terra. La lavorazione
avviene con procedimenti meccanici ed estratto a freddo, per mantenere inalterata la sua altissima qualità. Il metodo di lavoro, che da sempre caratterizza lo staff della Nonno Vittorio Srl, prevede che la molitura avvenga entro le 6/12 ore successive alla raccolta, e tutte le fasi, dalla frangitura alla centrifugazione, si susseguono ininterrottamente, in un ambiente salubre e a temperatura controllata. Il prodotto che ne viene fuori, l’olio Nonno Vittorio è sinonimo di gusto, sapore ricco e genuino, accompagnamento ideale per una dieta equilibrata e sana.