-
Comunicati
L’ I.C. “PALMIERI S. GIOVANNI BOSCO” AL TEATRO SAN CARLO DI NAPOLI
Straordinaria interpretazione del “Barbiere di Siviglia” Il 14 aprile appena trascorso, nella splendida cornice del Teatro San Carlo di Napoli,…
Leggi -
Comunicati
PAPA FRANCESCO, IL PONTEFICE DEI POVERI. Prima della pandemia fatta richiesta di una sua visita a San Severo
Tempo fa era stata fatta richiesta di una eventuale visita pastorale di Papa Francesco a San Severo, poi c’è stata…
Leggi -
Comunicati
NOTE STORICHE SUL “CENTRO STUDI SANSEVERESI”. Primo centro di studi sulla storia locale
La prima associazione culturale ad interessarsi di storia locale fu il “Centro Studi Sanseveresi”, associazione che nacque, negli anni Sessanta,…
Leggi -
Comunicati
I RITI DEL GIOVEDI’ E VENERDI’ SANTO A SAN SEVERO. Funzioni religiose sentite con devozione dalla gente
Con la Domenica delle Palme, in cui si rievoca l’ingresso di Gesù in Gerusalemme, ha inizio il momento più alto…
Leggi -
Comunicati
In memoriam di Luciano Niro
Il 12 marzo 2025 la cultura sanseverese perdeva una delle figure più rappresentative del panorama letterario cittadino, Luciano Niro, poeta,…
Leggi -
Comunicati
IL ´900 LETTERARIO DI LUCIANO NIRO. Ricordando il poeta e scrittore recentemente scomparso
Il 12 marzo 2025 è venuto a mancare una figura rappresentativa del panorama culturale di San Severo che ha lasciato…
Leggi -
Comunicati
I 40 ANNI L’AVO A SAN SEVERO (1985-2025). Una speciale ricorrenza il 29 marzo 2025
L’AVO (Associazione Volontari Ospedalieri) di San Severo festeggia i suoi primi 40 anni essendo stata istituita nel 1985. Per la…
Leggi -
Cultura
IL MONASTERO DELLE BENEDETTINE. La vita monacale di clausura a San Severo
Attiguo alla Chiesa di San Lorenzo, uno dei più importanti e significativi esempi di stile “barocco” a San Severo, esisteva…
Leggi -
Comunicati
L’ARTISTA SANSEVERESE FEDORA SPINELLI ESPONE A PIACENZA
Dopo la partecipazione all’Art Basel di Miami, la fiera internazionale dell’editoria d’arte, svoltasi dal 6 all’8 dicembre (2024), l’Artista sanseverese…
Leggi -
Comunicati
INSIEME PER DIRE “NO “AL BULLISMO Flavia Rizza all’I.C. “Palmieri-San Giovanni Bosco”
Anche quest’anno l’ I.C. “Palmieri- San Giovanni Bosco” con un variegato ventaglio di attività, animate dal gruppo della Peer Education…
Leggi -
Comunicati
GIORNO DELLA MEMORIA ALL’I. C. “PALMIERI-SAN GIOVANNI BOSCO”
La testimonianza della prof.ssa Marina Villani, nipote dei due militari internati italiani Vincenzo e Paolo Villani, originari di San Severo…
Leggi -
Comunicati
INCONTRO SULLA SICUREZZA STRADALE ALL’ I.C. “PALMIERI-SAN GIOVANNI BOSCO”
Sabato 11 gennaio 2025 presso l’Auditorium dell’Istituto Comprensivo “Palmieri-San Giovanni Bosco” di San Severo, guidato dalla Dirigente Scolastica, dott.ssa Valentina…
Leggi -
Comunicati
IL MEDICO CON LE SCARPE ROTTE: A colloquio con Stefano Campanella, Direttore di PADRE PIO TV
Nella vita di Padre Pio spicca la figura di un medico che ha dato tutto se stesso nella costruzione dell’Ospedale…
Leggi -
Comunicati
“PER IL MEGLIO DELLA PUGLIA”: rinnovate le cariche sociali. Confermato il Presidente Piero Gambale. Vicepresidente è Francesca De Rosa
Lo scorso 25 novembre 2024 si è riunita l’Assemblea dei Soci dell’Associazione “Per il Meglio della Puglia” per procedere al…
Leggi -
Comunicati
FEDORA SPINELLI IN FLORIDA. L’artista sanseverese torna con la sua arte in America
Dopo la straordinaria Lectio Magistralis tenutasi al Metropolitan Museum di New York a maggio di quest’anno, scritta dalla dottoressa Stefania…
Leggi -
Comunicati
LA FESTA DELL’AUTUNNO DELL’I.C. “PALMIERI-SAN GIOVANNI BOSCO”
Sabato 9 novembre 2024 l’I.C. “Palmieri-San Giovanni Bosco” di San Severo, diretto dal Dirigente Scolastico, dott.ssa Valentina Ciliberti, ha vissuto…
Leggi -
Comunicati
SOLENNI FESTEGGIAMENTI IN ONORE DI MARIA SS. DELLE GRAZIE. Presentato il nuovo baldacchino e il fercolo processionale
In occasione del 90° anniversario del ritorno dei PP. Cappuccini a San Severo (1934-2024), la Parrocchia di Maria SS. delle…
Leggi -
Comunicati
IL TERREMOTO DEL 30 LUGLIO 1627. Il disastroso sisma rase al suolo San Severo
Tra tre anni saranno 400 anni e lo ricordiamo, dalle cronache del tempo come il terremoto più disastroso della storia…
Leggi -
Prima pagina
“APPUNTI” di storia di San Severo
San Severo è posta al centro dell’Alto Tavoliere, fra le colline del Preappenino Dauno di Lucera a Sud ed il…
Leggi -
Cronaca
SAN SEVERO – FURTO ALLA SCUOLA MEDIA “G. PALMIERI”: RECUPERATA PARTE DELLA REFURTIVA
Grazie all’interessamento degli Agenti di Polizia Locale Lo scorso 2 luglio l’I.C. “Palmieri-San Giovanni Bosco” di viale 2 giugno ha…
Leggi