-
Comunicati
IL CARNEVALE SANSEVERESE DI UNA VOLTA!
Il 17 gennaio, giorno di S. Antonio Abate, come da tradizione, inizia il Carnevale, parola di derivazione latina “Carnem levare”…
Leggi -
Comunicati
LA FESTA DELLA CANDELORA E DI SAN BIAGIO VESCOVO E MARTIRE
Un’antica festa molto sentita a San Severo “A Cannelōre a vernata è fora”, recita così un antico proverbio sanseverese per…
Leggi -
Comunicati
QUANDO IL PRINCIPE EREDITARIO VISITÒ SAN SEVERO. A 100 anni dall’inaugurazione dell’edificio scolastico “De Amicis”
Tra le numerose pubblicazioni di storia locale c’è un volume che merita l’attenzione degli appassionati. Si tratta di un libro…
Leggi -
Comunicati
PER NON DIMENTICARE LA SHOAH. Oggi è il giorno della Memoria. Che non accadano mai più
Oggi è il 27 gennaio 2023 giorno della Memoria, istituita con la legge n.211 del 20 luglio 2000, per ricordare…
Leggi -
In evidenza
IL CALCIATORE SANSEVERESE MARCO RUSSI VINCE IL PALLONE D’ORO DILETTANTI 2022
Ricevuto a Palazzo Celestini dal Sindaco Francesco Miglio Il giovane calciatore sanseverese, Marco Russi, promessa del calcio dilettantistico ha vinto…
Leggi -
Comunicati
San Severo: IL LICEO PESTALOZZI ADERISCE AL PROGETTO “ART E SCIENCE”
Il 19 gennaio, due classi di Scienze Applicate del Liceo Pestalozzi la 3SAA e la 4SAA, accompagnate dai docenti Giuseppe…
Leggi -
Comunicati
LA TECNOLOGIA, PIONIERA DELLA SCUOLA DEL FUTURO 4.0. A colloquio con la Prof.ssa Luisa Bella d’Errico, docente della “Palmieri” di San Severo
La tecnologia a scuola, l’uso dei computer, tablet, cellulari hanno rivoluzionato il metodo di insegnamento e di apprendimento e gli…
Leggi -
Comunicati
CIVICA BENEMERENZA IN MEMORIA DI DANTE MORLINO compositore sanseverese autore di opere e brani musicali
Il compositore sanseverese autore di opere e brani musicali che hanno riscosso lusinghieri successi di pubblico e critica Il Comune…
Leggi -
Comunicati
GLI “AFFRESCHI STRAPPATI” di GIUSEPPE SETTANNI. Edita la nuova silloge del giovane poeta sanseverese
Un avvocato con la passione per i versi, con la forma più alta e nobile della sensibilità umana, ossia la…
Leggi -
Comunicati
LA MORTE DI PAPA BENEDETTO XVI
Un Pontefice strenuo difensore delle radici cristiane dell’Europa “Con immenso dolore informo che il Papa Emerito, Benedetto XVI, è deceduto…
Leggi -
Prima pagina
Il LICEO “ENRICO PESTALOZZI” HA PREMIATO LE ECCELLENZE SCOLASTICHE
In una calda atmosfera prenatalizia, dinanzi ad una numerosa cornice di genitori attenti ed orgogliosi dei loro figli, Venerdi 16…
Leggi -
Comunicati
“CHRISTMAS CONCERT” DELL’I.C. “PALMIERI-SAN GIOVANNI BOSCO”
Dopo lo stop per la pandemia grande successo del tradizionale appuntamento natalizio Dopo due anni di pandemia l’I.C. “Palmieri-San Giovanni…
Leggi -
Comunicati
EDUCAZIONE STRADALE AL “FRACCACRETA” DI SAN SEVERO. LA D.S. COLANGELO, “IL RISPETTO DELLE REGOLE PER GUIDARE SICURI”
Guidare significa avere la possibilità, riconosciuta dallo Stato, di utilizzare un veicolo, nel rispetto delle norme e, dunque, degli obblighi…
Leggi -
Comunicati
VIOLENZA SUGLI OPERATORI SANITARI, RIAPRIRE I POSTI DI POLIZIA NEI PRONTO SOCCORSO SUL TERRITORIO DELLA REGIONE PUGLIA
Felice Lombardi: “Situazione difficile per gli operatori sanitari nel post pandemia” Lo scorso 9 dicembre 2022 si è concluso il…
Leggi -
Prima pagina
LA TRADIZIONE DEL PRESEPE. Tra cultura e fede il mistero dell’Incarnazione
I presepi sono rappresentazioni artistico- figurative della nascita di Gesù nella mangiatoia di una stalla a Betlemme. Nella capanna vediamo…
Leggi -
Comunicati
IL FALÒ DELL’OTTO DICEMBRE. Una tradizione sanseverese antica
C’ è una tradizione che ormai è scomparsa nella tradizione sanseverese: i falò dell’8 dicembre, giorno dell’Immacolata Concezione. Anticamente essi…
Leggi -
Comunicati
PREMIATO FABIO VIOLA ALL’OTTAVA EDIZIONE DEL PREMIO “FRANCO CUOMO INTERNATIONAL ARWARD”.
La cerimonia si è svolta oggi presso il Palazzo Giustiniani il Senato della Repubblica. Premio speciale per l’Associazione “Per il…
Leggi -
Comunicati
I CAPPUCCINI DI SERRACAPRIOLA. Il convento che ospitò San Pio da Pietrelcina, che ora vive momenti di difficoltà
“Il primo luogo che pigliassero i Cappuccini in questa Provincia di S. Angelo già si disse essere stato nel 1535…
Leggi -
Comunicati
VITE E GRANO: SIMBOLI D’ARTE DELLE CHIESE DI SAN SEVERO
L’economia locale si fonda essenzialmente sulla coltivazione della vite dell’olivo e del grano. La vite svolge una funzione catartica nella…
Leggi -
Comunicati
IL “FRACCACRETA” DI SAN SEVERO ALLA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA CONSAPEVOLEZZA SUGLI SPRECHI E SULLE PERDITE ALIMENTARI.
La D.S. Colangelo, “sempre piu’ urgente educare al valore della solidarietà e del consumo consapevole”. “Quanto pesa una lacrima? Dipende:…
Leggi