-
Cultura
UNGARETTI, CASIGLIO E LE VIE DEL GRANO
Il prof. GIUSEPPE CARLONE (docente di storia del territorio presso il Politecnico di Bari) ha condotto e pubblicato una ricerca…
Leggi -
Comunicati
L’IMMIGRATO ZAMARRAM A SAN SEVERO
MARTINO, personaggio alquanto strano della comunità sanseverese, incontrando un suo vecchio insegnante, che viveva in un dignitoso sottano di via…
Leggi -
Comunicati
HIKIKOMORI: IL MALE DEGLI ADOLESCENTI
Si chiamano HIKIKOMORI gli adolescenti che rifiutano il mondo e si chiudono in camera senza più volerne uscire per mesi.…
Leggi -
Comunicati
San Severo: UN ALBERO PER OGNI CADUTO
La proposta di creare in tutti i centri abitati d’Italia un Parco o un Viale della Rimembranza, per ricordare i…
Leggi -
Comunicati
CENTENARIO: DUE GRANDI PROFESSIONISTI AL “DE AMICIS”
Quando le truppe Anglo-Americane (acquartieratesi nel territorio di San Severo dalla fine del 1943 sino al maggio del 1946) giungono…
Leggi -
Comunicati
LA FIABA DI UN DISPERSO SANSEVERESE
Mi chiamo Vittorio, abito nel centro storico di San Severo, frequento la terza media ma mi assento spesso dalla scuola…
Leggi -
Comunicati
San Severo: CENTENARIO – UNA FIABA AL “DE AMICIS”
SOCCORSA era una alunna che amava andare a scuola. Frequentava la classe di quinta elementare nell’Edificio Scolastico “E. De Amicis”…
Leggi -
Eventi
San Severo: UNA MOSTRA PER GIANNI RODARI
In questi giorni sta suscitando molta curiosità in città l’allestimento (con 20 pannelli) di una mostra dedicata alle favole e…
Leggi -
Comunicati
UN INSEGNANTE RICORDA IL CORONAVIRUS
L’emergenza del “coronavirus” ha impedito le lezioni frontali tra alunni e insegnanti i quali dovettero fare in poco tempo una…
Leggi -
Comunicati
LA GUERRA VISTA DAI BAMBINI
Di fronte ad una massiccia e quotidiana serie di telegiornali che ci portano in casa le immagini di bombardamenti, di…
Leggi -
Comunicati
Elezioni: SAN SEVERO SI ASTERRÀ?
Torniamo su un argomento che non si può archiviare nonostante sia stato momentaneamente accantonato dalle primarie nazionali del PD. Come…
Leggi -
Cultura
UN TRAGICO FEBBRAIO SANSEVERESE
MATTEO FRACCACRETA (raffigurato in basso a sinistra nelle immagini a corredo) nato a San Severo il 19 settembre 1772, morto…
Leggi -
Comunicati
San Severo: TELEFONATA (IMPOSSIBILE) A CIRO PISTILLO
Nel quinto anniversario della sua dipartita resta indelebile la figura del Maestro CIRO PISTILLO, uno dei padri della ricerca e…
Leggi -
Prima pagina
INAUGURATO IL NOSTRO ANNO GIUDIZIARIO
Voglio oggi informare i Lettori con una sintesi virgolettata della RELAZIONE DELL’INAGURAZIONE DELL’ ANNO GIUDIZIARIO DI BARI (distretto della Corte…
Leggi -
Comunicati
SAN SEVERO-AUSCHWITZ
Nella settimana dedicata alla commemorazione della Giornata della Memoria mi è stato chiesto da alcune scuole di San Severo da…
Leggi -
Comunicati
UNA NUOVA LEADERSHIP PER SAN SEVERO
Non si sa se quel che resta della raffazzonata maggioranza di Palazzo Celestini reggerà sino alla primavera del 2024. Le…
Leggi -
Comunicati
I CANDIDATI PATRIZIO E PERLA
PATRIZIO e PERLA, due eterni candidati che si RI-PRESENTERANNO alle elezioni del 2024 per il rinnovo del Consiglio Comunale di…
Leggi -
Comunicati
SAN SEVERO, L’AGONÌA DEL CONSIGLIO COMUNALE
Cosa potrà accadere a San Severo nel 2023? Si potrebbe citare una filastrocca di GIANNI RODARI dal titolo: “L’anno nuovo…
Leggi -
Comunicati
IL NATALE DEL PENSIONATO DONATO
DONATO è un pensionato che abita in una modesta casa del centro storico di San Severo, nei pressi di via…
Leggi -
Comunicati
IL BUNKER DEL SINDACO
Come dare torto all’ex Sindaco del Comune di La Spezia, GIORGIO PAGANO, il quale sostiene che…”LA FIGURA DEL SINDACO USCITA…
Leggi